Skip to content

Language

  • Spedizione Gratuita per ordini da 119 €

    100% Prodotti Italiani

    Iscriviti alla Newsletter per uno sconto del 10%

Sign In

DOP, IGP e Biologico: Come Riconoscere un Olio Extravergine Italiano di Qualità

DOP, IGP e Biologico: Come Riconoscere un Olio Extravergine Italiano di Qualità

Jun 20

Se hai mai provato a comprare olio extravergine d’oliva al supermercato o online, sai bene quanto può essere difficile scegliere. Etichette, certificazioni, colori diversi... Ma come si fa davvero a riconoscere un olio extravergine italiano di alta qualità?

Cosa significano DOP e IGP?

Queste sigle non sono solo marketing: rappresentano garanzie ufficiali dell’Unione Europea.

  • DOP (Denominazione di Origine Protetta): garantisce che tutte le fasi – dalla coltivazione alla spremitura – avvengano in una zona geografica ben definita. Ad esempio, l’olio DOP Chianti Classico è prodotto solo in una parte della Toscana.

  • IGP (Indicazione Geografica Protetta): almeno una fase della produzione avviene nella zona indicata. È comunque un’ottima garanzia di qualità e territorialità.

E l’olio biologico?

Un olio biologico italiano è prodotto senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. È spesso più delicato, perfetto per chi cerca un prodotto sostenibile e naturale. Verifica che abbia il simbolo ufficiale europeo del biologico (la foglia verde con le stelline).

Come leggere l’etichetta dell’olio EVO

Quando scegli un olio, non fermarti solo al prezzo o alla marca. Guarda anche:

  • Provenienza 100% italiana

  • Tipo di oliva utilizzata (Coratina, Frantoio, Leccino…)

  • Metodo di estrazione: cerca “estratto a freddo”

  • Data di raccolta o spremitura: più è recente, meglio è

Il prezzo dice tutto? Non sempre, ma quasi

Un buon olio extravergine d’oliva non può costare pochissimo. Se vedi bottiglie da 3-4 euro al litro, è probabile che si tratti di miscele di oli comunitari o non italiani, spesso di qualità scadente. Meglio investire qualche euro in più e portarsi a casa un prodotto genuino.

Conclusione

Scegliere un olio extravergine italiano di qualità è anche un modo per sostenere i piccoli produttori, l’agricoltura locale e la salute del nostro pianeta. La prossima volta che acquisti olio, ricordati: leggi l’etichetta, informati sulla zona di produzione e affidati al tuo palato. L’olio giusto può trasformare ogni piatto.

Home Shop
Wishlist
Log in
×